Laser a CO2

Oggi in cosmetologia per eliminare i problemi della
pelle, viene utilizzata un'ampia varietà di apparecchiature che utilizzano
molti tipi di effetti sui tessuti e uno dei tipi di tecnologia cosmetologica
che è meritatamente popolare sono i laser a gas CO2 (anidride carbonica,
carbonio).
La struttura di un laser CO2, le sue capacità e applicazioni
Questo è uno dei primi tipi di laser ad alta energia,
utilizzato in modo produttivo da medici e cosmetologi da oltre 40 anni. Per
generare il fascio, viene utilizzato un ambiente attivo a base di anidride
carbonica gassosa in combinazione con altri gas. I dispositivi funzionano nella
gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso ed emettono vibrazioni ad alta
intensità, che li rende un ottimo strumento per operazioni chirurgiche e
procedure cosmetiche. Quando esposto Sulla superficie del corpo esposta si
verifica un rapido riscaldamento "esplosivo" del fluido
intracellulare, a seguito del quale si verifica la distruzione e l'evaporazione
(ablazione) delle cellule. Come risultato dell'ablazione, le cellule irradiate
vengono completamente distrutte e intorno alla zona di trattamento si osserva
la morte solo nello strato fino a 30-40 micron. Vengono “sigillati” anche i capillari
fino a 1 mm di diametro.
I laser a CO2 si suddividono in due tipi:
Continui: generano un raggio costante nel tempo e nell'intensità e vengono utilizzati principalmente per l’esecuzione delle operazioni chirurgiche. Lo scopo principale dei generatori di radiazione continua è quello di eseguire incisioni chirurgiche e escissione di tessuti. Il funzionamento di dispositivi di questo tipo è accompagnato da un forte riscaldamento degli strati circostanti, il che rende molto difficile determinare con precisione la profondità di penetrazione del raggio.A impulsi: dispositivi che generano brevi impulsi di alta intensità. Questo tipo di generatori consente di dosare il grado di esposizione in modo molto più preciso e consente di trattare piccole aree. La natura pulsata della radiazione evita danni ai tessuti circostanti, che accorcia il periodo di guarigione. Durante le manipolazioni, vengono utilizzati impulsi con una frequenza fino a 5 Hz per la levigazione superficiale o più di 5 Hz per eseguire tagli.
In cosmetologia sono ampiamente utilizzati i laser a
CO2 pulsata che sono in grado di trattare il derma a una profondità non
superiore a 70 micron durante la levigazione in un solo passaggio a una bassa
frequenza di impulsi e un'energia di radiazione rigorosamente dosata. Questa
modalità garantisce la distruzione selettiva delle cellule senza danneggiare le
aree circostanti..
I laser ad anidride carbonica sono ampiamente
utilizzati per:
- rimuovere le manifestazioni dell'acne e le sue conseguenze;
- eliminare le cicatrici traumatiche, chirurgiche e di altro tipo dalla
superficie della pelle;
- eliminare le striature;
- levigare completamente o ridurre le piccole rughe di espressione e le
rughe legate all’età;
- rimuovere le verruche, nevi, papillomi, cisti follicolari, tatuaggi,
macchie senili;
- migliorare la struttura dei tessuti;
- trattamento di dermoabrasione per ringiovanimento.
Oltre alla procedura di levigazione e dermoabrasione,
i modelli moderni hanno funzionalità allargate e possono eseguire lifting,
normalizzazione dell'umidità, rivitalizzazione, ripristino dei contorni del
viso e altre manipolazioni.
Allo stesso tempo, bisogna tener presente che quando
si utilizza un laser al carbonio per il rimodellamento della pelle, è necessario
anestetizzare l'area trattata e sarà necessario un periodo di riabilitazione
fino a 1-1,5 mesi per ripristinare completamente le aree del corpo trattate.
Pertanto, l'uso di un laser ad anidride carbonica può liberare
da molti problemi estetici molto spiacevoli con inconvenienti e restrizioni minimi
nel processo di trattamento.
Sul sito dell’azienda European Medical Systems nella categoria laser CO2 possibile scegliere ed acquistare i dispositivi più adatti alle tue esigenze, che aiuteranno ad ampliare l'elenco dei servizi forniti ai clienti o diventare un degno sostituto di apparecchiature usurate e obsolete.